La casa della cultura
Patrimonio delle scorse amministrazioni di Insieme per Vignate, la Biblioteca La Fonte è una struttura invidiata da molti Comuni limitrofi. Dal 2014 è stato messo l’accento sull’utilizzo di questo spazio attraverso:
- la creazione dell’aula studio, che ha permesso agli studenti di avere a disposizione uno spazio a loro riservato;
- i progetti “Nati per leggere”, “La settimana della lettura”, “La casa dei libri”, che hanno portato bambini di tutte le età in Biblioteca ed il raggiungimento del 100% di tesseramento dei piccoli cittadini vignatesi;
- le visite in Biblioteca delle classi scolastiche, con letture da parte delle bibliotecarie a loro dedicate, che sono aumentate dal 2014 fino ad arrivare nel 2018 a 3 visite a settimana;
- il sabato mattina dei bambini che ha animato ogni settimana lo spazio piccoli con letture recitate, corsi di teatro, pittura e cucito, incontri con professionisti in psicologia e non ultime le letture delle nonne;
- Le aperture serali per eventi culturali, cinema all’aperto e presentazione di libri.
Un grazie particolare da Insieme per Vignate va ai volontari che hanno operato in Biblioteca in questi anni e alle associazioni che hanno prestato la loro preziosa azione nell’organizzazione di eventi culturali.
Obiettivi per il futuro:
- estendere l’orario di apertura della biblioteca;
- dare massima attenzione alle associazioni della cultura;
- ristrutturare ed ampliare l’Ex-Biblioteca come spazio dedicato alle associazioni.